Scopri e prenditi cura di Fiona🌱
La guida completa per la tua Zamioculca Zamiifolia
💦Irrigazione
Innaffiala ogni 3-4 settimane circa, ma solo se lo strato superiore (fino a 5 cm) è secco. Qualora dovesse ricevere più luce del solito, ricordati di aumentare la frequenza d'irrigazione. Non dimenticare: evita il ristagno d'acqua.
☀️Illumnazione
Normalmente cresce in ambienti molto luminosi, ma affinché possa crescere sana, forte e rigogliosa ha bisogno di luce del sole indiretta.
🌡Clima
Essendo originaria dell'Africa, la sua temperatura ideale è tra i 15 e i 24ºC. Non sopporta il freddo.
🍃Pulizia delle foglie
Elimina la polvere 1 volta la settimana utilizzando un panno asciutto: in questo modo potrà repirare bene e purificare l'aria
🌾Fertilizzante e substrato
Opta per un terriccio universale con perlite e un fertilizzante per piante verdi, ma solo una volta al mese dalla primavera all'autunno.
📍In casa
Potrai tenerla in corridoio, in sala o in camera da letto: è versatile e si adatta.
📣Segnale: Rami deboli al tatto
✅Soluzione: Potrebbe essere dovuto ad un eccesso di irrigazione. Se le radici non sono danneggiate, aspetta che il terreno si asciughi e annaffiala leggermente dal basso senza bagnare le foglie. Al contrario, se noti che le radici sono marce, bisogna trapiantarla in un vaso di terracotta con torba, mescolata a terriccio universale e perlite.
I benefici
✔️Purifica l'aria. Elimina il benzeno e il formaldeide dall'aria e mantiene la tua casa pulita e profumata.
✔️È un alleata essenziale. Ossigena l'ambiente e fa da filtro agli elementi tossici presenti nell'aria.