Sono arrivate le ortensie, uno tra i fiori più attesi della stagione, unico per i suoi colori cangianti e la personalità floreale.
In questo articolo vi raccontiamo: perché i colori delle ortensie sono così speciali, come idratarle e, infine, come dare loro una seconda vita seccandole in modo che durino a lungo :)
Perché il colore delle mie ortensie non è come in foto?
La natura è così. È possibile che tu abbia ricevuto un fiore con una tonalità o una sfumatura leggermente diversa - è del tutto normale! È indicatore di quanto le ortensie siano naturali. Se fossero tutte esattamente identiche, sarebbe strano. Ti spieghiamo il motivo.
Le ortensie sono camaleontiche. Il loro colore dipende dall'ambiente e dal terreno.
A seconda del pH del terreno, cambiano colore. Per esempio, se è più acido, cresceranno blu, e se è più alcalino, cresceranno rosa. È grazie a questo processo che i nostri contadini ottengono questi colori sorprendenti.
Ma c'è di più... la luce e l'ambiente creano diverse sfumature tra le ortensie dello stesso cespuglio o tra i petali dello stesso fiore. È incredibile, vedrai che meraviglia.
Viola Rosa
Blu
Ora che hai capito quanto siano sensibili e speciali le ortensie, siamo certi le amerai ancora di più. Naturale… e come nessun altro.
Cosa fare se i fiori arrivano disidratati? Dare loro acqua fresca
Dopo un lungo viaggio, tutti abbiamo sete, giusto? Le ortensie sono grandi bevitrici d'acqua.
Il nome Hydrangea deriva dal greco Hydra, che significa "Acqua" e questo non è un caso. Se hai ricevuto le ortensie un po' sciupate, leggi questo consiglio:
- Estrai delicatamente le ortensie dal bouquet tirando il gambo verso l'alto.
- Metti i fiore a testa in giù dentro una ciotola d'acqua e taglia il gambo in diagonale di circa 2-3 cm.
- Lascialo in acqua per 10-15 minuti e... Ta-daaaa, ora sarà felice.
Vuoi che i fiori durino molto di più? Sono perfetti per essere essiccati
Anche se generalmente i nostri fiori durano a lungo, sappi che le ortensie potranno farti compagnia per molto tempo . Le ortensie sono ideali per l'essiccazione. Ma per conservare l'intensità del colore, è necessario procedere con l’essicazione il prima possibile. Ti spieghiamo brevemente come fare:
- Togli le ortensie estraendole delicatamente dal bouquet.
- Lega i gambi con dello spago.
- Spruzza i fiori con la lacca. Quale tipo lacca? La lacca normale andrà benissimo.
- Lascia il bouquet appesi con i fiori rivolti verso il basso e attendi!
Ecco il risultato:
Se hai altri dubbi sul tuo bouquet di ortensie, non esitare a contattarci qui.